ENG.- The PolisMaker Lab, Laboratory of Department ICA made:
- Estimate Economic Consulting in environmental, urban and building field with reference to estimation of the extraordinary real estate and publics properties.
- Economic assessment of choices at different stages of the construction process (feasibility study, preliminary design, exclusive design life cycle)
- Forensic engineering consulting in environment, urbanity and building industry and also in the field of International law.
- Instruments for measuring the quality of living. / Classifying and indexing of environmental features.
- Schedatura of the sustainability of the territory. Instruments to improve the macro and micro strategies.
ITA.- Il Polis-maker Lab, Laboratorio del Dipartimento ICA svolge:
- Perizie di stima del valore di mercato dei beni immobili (terreni e fabbricati) attraverso il ricorso a specifici metodi nel caso di aree ed edifici con destinazione speciale/straordinaria.
- Ricerche sul mercato edilizio (con riferimento ai diversi sottomercati “servizio casa”, “immobili”, “costruzioni”, “aree edificabili”, “credito”) atte a individuare nuovi scenari operativi alla luce dell’evoluzione della domanda in relazione ai molteplici diversi fattori congiunturali.
- Studi di fattibilità tecnico-economica di interventi edilizi attraverso il ricorso ad analisi finanziarie degli investimenti previa preventivazione crono-merceologica/funzionale dei costi.
- Valutazioni economiche di scelte alternative ai diversi livelli di ideazione di un’operazione di real-estate (programmazione, progettazione preliminare, progettazione definitiva, progettazione esecutiva, ciclo di vita) ricorrendo in particolare al metodo della “Value Analysis”, caratterizzato dall’Indice di Valore, espressione del rapporto utilità/costo globale.
- Stime del Valore sociale dei beni territoriali pubblici (edifici di interesse storico-artistico, risorse ambientali di interesse culturale) mediamente l’utilizzo di tecniche dell’Economia e dell’Estimo Ambientale atte a monetizzare i benefici per la collettività relativamente agli utenti diretti, indiretti e potenziali futuri.
- Ricerche in tema di qualità del vivere in ambito urbano e territoriale attraverso il ricorso a specifici indicatori di natura chimico – fisica, socio economica e percettiva atti a individuare il livello di sostenibilità di interventi di trasformazione urbana.
- Studi preliminari alla redazione di piani urbanistici attuativi (piani di lottizzazione, piani di recupero, programmi integrati di intervento, accordi di programma) nel quadro della cosiddetta urbanistica contrattata attraverso il ricorso a specifiche tecniche di negoziazione.
- Consulenze peritali di Ingegneria forense in materia di stima di danni relativi a vizi di costruzione e di natura ambientale, espropriazione per pubblica utilità, regolarità urbanistica, appalti nell’ambito anche del diritto internazionale.